La centralità dell’Hotel il Gabbiano permette di raggiungere a piedi, percorrendo in pochi minuti il rilassante lungomare, il Porto Turistico e il Centro Storico di Alghero, noto in tutto il mondo per il suo patrimonio architettonico e culturale unico.
La Cattedrale di Santa Maria, il Chiostro di San Francesco, il Teatro Civico, il vecchio Municipio, l’ Università e la nuova Piazza della Jhuaria, sono solo alcune delle tappe del tour nell’ “Alghero Vecchio” , uno tra tra i centri storici più antichi e meglio conservati in Sardegna, visitabile anche con il caratteristico Cocchio o con il simpatico Trenino Catalano.
Passeggiando nel cuore della città vecchia, tra gli antichi palazzi d’epoca e i Bastioni, potrete trascorrere piacevoli momenti di relax, dedicarvi allo shopping tra boutique, botteghe di corallo e di artigianato tipico sardo, o fermarvi in uno dei numerosi ristoranti per assaporare i piatti tipici della cucina algherese, tra cui la famosa Aragosta alla Catalana, e degustare i vini delle rinomate cantine sarde.
Conosciuta anche come la “Barcellonetta” della Sardegna, Alghero venne fondata nel 1102 dalla famiglia genovese dei Doria e conquistata nel 1354 dai Catalano-Aragonesi, che con la loro presenza diedero alla città una connotazione architettonica tipicamenta catalana, sopravvissuta nei secoli e ancora oggi fortemente visibile. Alghero mantiene viva l’atmosfera di quei tempi anche nella lingua, nei costumi, nella gastronomia, nelle tradizioni popolari e nella piccola marineria, un insieme di peculiarità che la rendono unica e particolarmente suggestiva.